top of page
  • massimopocci

App per montare video TikTok. L'intelligenza artificiale aiuta?


Riuscire a rimanere aggiornati nel settore del video è diventate sempre più impegnativo nel corso degli anni. La velocità con cui cambiano le esigenze dei clienti, l'affacciarsi di nuovi strumenti (vedi l'intelligenza artificiale), la sempre più crescente domanda di contenuti da pubblicare, hanno portato ad una evoluzione anche a chi della produzione video e foto ne ha fatta una professione. Iniziai a montare video con la versione 6 di Final Cut su un vecchio iMac G3 colorato e da allora ho avuto modo di provare altri sistemi di montaggio, Avid Liquid, Adobe Premiere, Da Vinci. Mi ritengo quindi una persona con un buon background nell'utilizzo di strumenti di montaggio video su computer. Ultimamente però mosso dalla curiosità, dal desiderio di rimanere al passo con i tempi e, ovviamente, dalle esigenze dei miei clienti, mi sono messo alla ricerca di nuovi strumenti di montaggio video, non così blasonati nel mondo dei video editor ma che possano di sicuro dare una mano a coloro che hanno necessità di produrre contenuti per le loro pagine Instagram e TikTok.


Di quelli che ho avuto modo di provare ne elenco alcune:


1. InShot

Oltre alla funzionalità di base, come il taglio e il ritaglio, il suo punto di forza e la facilità nell'aggiungere testo e musica, creare transizioni fluide e applicare filtri e effetti in modo rapido.

2. CapCut

Per i TikTiker si gioca in casa visto che l'azienda madre è il colosso Bytedance, la stessa di TikTok. Con funzionalità avanzate come l'editing multitraccia, la possibilità di aggiungere animazioni e una vasta gamma di effetti speciali (si, anche per far dimagrire le persone riprese o avere le gambe più lunghe come le ragazze altissime che si vedono in tantissimi video cinesi!) CapCut offre spunti e template per creare video con un tocco personale, ottima anche la versione per computer con funzionalità basate su AI.

3. KineMaster

Poiché sono abituato a lavorare con Final Cut sul mio computer, KineMaster è stata una piacevole sorpresa per me. Questa app è stata la prima che provai ed offre funzioni avanzate come l'editing multipista, la trasparenza, e la possibilità di aggiungere layer di video e immagini, tutto su un dispositivo mobile.

4. VLLO

Per creare video rapidi e accattivanti, VLLO è una scelta eccellente. Con funzioni di base come il taglio, l'aggiunta di testo e filtri, con questa app si possono realizzare montaggi veloci e divertenti senza compromettere la qualità.


Sperimentare con nuove app di montaggio video è essenziale per rimanere all'avanguardia nel mio campo e offrire ai miei clienti un contenuto sempre fresco e coinvolgente su TikTok o Instagram. Con queste app, i professionisti del video possono capire anche come si sta muovendo il mercato. Non solo, personalmente ho avuto modo di scoprire che l'intelligenza artificiale a cui si appoggiano queste app è spesso un strumento che offre una marcia in più che anche le aziende big del montaggio video dovrebbero impegnarsi a integrare nei loro software (specialmente Apple con Final Cut, che nonostante sia il mio software di video editing preferito, pare essere ancora un passettino indietro rispetto alla concorrenza in questo campo) ritengo che anche chi di lavoro si occupa di produzione video dovrebbe pensare di inserire l'intelligenza artificiale nella normale routine lavorativa come uno strumento per facilitare e accelerare l'ideazione e la produzione video.

6 visualizzazioni0 commenti
bottom of page